Appuntamenti

Sicignano degli Alburni. “Cagliata e Catuozzo”, VII edizione

notizie

Il 27 e 28 Luglio 2013, in località Cotaiazzo di Sicignano degli Alburni, la VII° edizione di “Cagliata e Catuozzo”. L'evento è finalizzato alla riscoperta di antiche tradizioni che hanno caratterizzato il territorio come la “cagliata” e il “catuozzo”. La “cagliata” è il metodo con cui viene trasformato il latte e nel tempo ha dato vita ad un processo di lavorazione artigianale ormai divenuto tradizionale e che in alcune zone ancora è praticato con i vecchi arnesi del mestiere.

 Il “catuozzo”, invece, è il processo di combustione che porta alla carbonizzazione della legna. Nei tempi passati, tale procedura ha originato un vero e proprio mestiere, spesso fiorente special modo nelle zone di montagna, ove la materia prima era presente in abbondanza. Due tradizioni, dunque, due aspetti di una vita che ha fortemente caratterizzato l'economia locale, rivivono nella VII° edizione di “Cagliata e Catuozzo” in località Cotaiazzo di Sicignano, sulla S.P. 35 che conduce a Petina. Per conoscere il programma completo dell'evento e tutte le attività che accompagneranno la manifestazione, ecco la locandina ufficiale:

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin